BuildHeat Expert Workshop

29 Sep 2017
28 Settembre 2017 - 8:45 - 13:00 - Sala Basevi - Legacoop Abitanti

Tecnologie e meccanismi finanziari innovativi per la rigenerazione del patrimonio edilizio residenziale

28 settembre 2017 – 8:45 – 13:00

Via Giuseppe Antonio Guattani 9, Roma. Sala Basevi – Legacoop Abitanti

Il progetto: Il consumo per il riscaldamento nel settore residenziale in Europa si aggira attorno a 2300 TWh/y e il consumo per l’acqua calda intorno a 500 TWh/y, mentre quello per il raffrescamento non supera i 100 TWh/y. Tali contributi fanno sì che il settore delle costruzioni offra delle opportunità uniche per de-carbonizzare e contemporaneamente per rilanciare l’economia Europea.

Poiché però il settore è estremamente frammentato, con più del 50% degli immobili in mano a singoli privati e il mercato dominato da piccole e medie imprese, sia sul fronte dei produttori di tecnologie che degli installatori, il risanamento degli edifici residenziali rappresenta una sfida immensa.

In questo ambito si colloca BuildHeat, progetto co-finanziato dalla Comunità Europea attraverso il programma H2020 per la ricerca e l’innovazione, il cui scopo è lo sviluppo di approcci e tecnologie per il risanamento sistemico dei condomìni.
Oltre allo sviluppo di tecnologie per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione e il monitoraggio, che permettono di affrontare a 360 gradi il risanamento in termini di efficienza energetica, comfort e salubrità dell’ambiente abitato, BuildHeat sta sviluppando soluzioni per il finanziamento degli interventi.

In particolare, per il lancio di queste soluzioni sul mercato sono necessari meccanismi di finanziamento mirati al condominio nel suo complesso o addirittura all’intero quartiere. A questo proposito BuildHeat sta mettendo in campo soluzioni in cui si integrano finanza pubblica e privata.

Il seminario: Obiettivo di questo seminario è di riunire esperti del settore delle costruzioni, della finanza e della politica, per discutere in merito alle tecnologie, alle normative vigenti e agli strumenti finanziari sviluppati nell’ambito del progetto. Allo scopo, dopo ogni intervento sarà dato ampio spazio al dibattito.


Registrazione

Agenda

World Cities Day 2018 Webinar

17 Oct 2018 - In the framework of the World Cities Day 2018, BuildHeat in collaboration with other 3 EU-funded like-minded projects (ABRACADABRA, P2ENDURE and HEART projects) invites you to discover innovative approaches, lessons learnt and results achieved in the retrofitting of multifamily houses at EU level.Learn about innovative energy efficiency measures but also financing mechanisms leveraging public and private investment to ensure future market uptake of the solutions.Join our ... read more
Subscribe to our newsletter to stay up to date