Progettazione integrata, con WikiHome un network di 400 corner specializzati in ristrutturazioni
Quando si decide di ristrutturare casa propria è piuttosto faticoso trovare chi riesce a dare consigli puntuali su come integrare soluzioni e tecnologia e su come scegliere tra le tante voci di capitolato rispondendo alla normativa vigente, con il miglior rapporto qualità-prezzo e con notevoli opportunità in termini di performance degli edifici. È partita da questa considerazione l’idea di una rete, WikiHome, che punta a fare squadra tra i rivenditori di materiale edilizio – 400 strutture in tutt’Italia che hanno al loro interno uno showroom – offrendo a privati, condomini ed enti, anche la consulenza di professionisti capaci di mettere a sistema le esigenze di programmazione del cantiere (tempi, materiali e metodi/tecniche di lavoro), e di garantire una consulenza di prevendita al cliente finale e di post vendita alle imprese artigiane.
WikiHome è quindi una rete per l’edilizia di qualità, garantita e finanziata, promossa da Sercomated (la società consortile di servizi creata da Federcomated, la Federazione Nazionale Commercianti Cementi Laterizi e Materiali da Costruzioni Edili – Confcommercio) e da Harley&Dikkinson (H&D), l’arranger tecnico-finanziario e di garanzia rivolto al mondo dell’immobile che ha creato il primo market place dedicato ad amministratori di immobili, aziende, architetti, associazioni e istituzioni che si interfacciano per portare il proprio valore aggiunto nella riqualificazione dell’edificio con particolare attenzione agli interventi di efficientamento energetico. “WikiHome – spiega Luca Berardo presidente di Sercomated – nasce in seno al mondo della distribuzione edile per dare una svolta al settore ed essere punto di riferimento per professionisti e privati”.
(read more here on Il Sole 24 Ore Casa)